I sistemi di riscaldamento per piscina consentono di prolungare la stagione di balneazione permettendo di godere della piscina interrata o fuori terra anche nelle belle giornate di Primavera o in Autunno inoltrato o anche in caso di improvvisi abbassamenti di temperatura durante la stagione estiva.
Esistono diverse soluzioni per riscaldare l'acqua della piscina:
- Pompa di calore: è la soluzione più efficiente ed economica per riscaldare l'acqua della piscina. La pompa di calore preleva l'energia (gratuita) dall'aria esterna e la trasforma in calore, che poi trasferisce all'acqua della tua piscina.
- Riscaldatore solare: si collega al sistema di filtrazione, in modo che l'acqua arrivi direttamente dalla pompa nei collettori solari. L'acqua riscaldata dai raggi solari, viene poi immessa in piscina attraverso la linea di ritorno.
- Riscaldatore elettrico: si collega al sistema di filtrazione e scalda l'acqua con il solo ausilio dell'energia elettrica. Disponibili modelli in acciaio o in titanio.
- Scambiatore di calore: va collegato alle condutture della caldaia di casa, così che l’acqua già calda della caldaia possa gradualmente scaldare quella della piscina.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 1,5 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 3 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 6 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 9 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 12 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 15 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Riscaldatore elettrico in accaio inox. Impianto ideale per riscaldare l'acqua della piscina, soluzione economica, semplice da montare e poco ingombrante. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 18 kW. Per piscine ad acqua dolce.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 3 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 6 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 9 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 12 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Pompa di calore per piscine interrate da 15 a 20 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Elemento riscaldante dotato di resistenze in titanio. Sistema ideale per riscaldare l'acqua della piscina. Economico, poco ingombrante e semplice da montare. E' sufficiente collegare l'apparecchio al circuito di filtrazione della piscina. Potenza: 18 kW. Consigliato per piscine ad acqua salata.
Pompa di calore per piscine interrate da 24 a 30 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 30 a 40 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Scambiatore di calore in acciaio inox 316-L SC-1000, che garantisce maggiore resistenza alla corrosione e maggiore durata. Dotato di sistema di autopulizia. Da 124.677 kcal/h.
Pompa di calore per piscine interrate fino a da 40 a 50 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 45 a 65 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 60 a 80 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 60 a 80 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 70 a 95 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 100 a 120 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
Pompa di calore per piscine interrate da 160 a 200 mc d'acqua. Metodo di riscaldamento per l'acqua della piscina.
AVVERTENZA*
I colori, le immagini e gli accessori sono rappresentati a solo titolo dimostrativo e possono variare secondo la disponibilità. Specificare le richieste in fase d’ordine. Soddisfatti o rimborsati: il prodotto reso deve essere riconsegnato nell’imballo originale.